Restauro conservatico del castello ducale di Castel Campagnano.
Si pensa a una formazione in epoca romana. Si susseguono un sacco di citazioni nel corso dei secoli che vedono il paese in un costante cambiamento di “padrone” fino ad arrivare all’unità d’Italia. Qui modifica la sua denominazione da “Campagnano” a “Castel Campagnano”.
Tipo di intervento:
Le opere eseguite hanno riguardato l’intera struttura in elevazione con metodi scientifici del restauro. La particolarità dell’intervento sta nel lavoro eseguito nelle cantine tufacee con consolidamenti puntuali alle volte e ai pilastri tufacei dove insiste anche una chiesa rupestre, all’interno della quale sono stati recuperati gli affreschi esistenti.
Condividi
Castel Campagnano (CE)
Tipo di intervento
Restauro