Lavori complementari di recupero statico e restauro conservativo della Chiesa di Santa Maria Assunta in Paganica (AQ).
La chiesa di Santa Maria Paganica (per esteso, Santa Maria a Paganica o Santa Maria di Paganica) è un edificio religioso dell’Aquila. Deve il suo nome al borgo di Paganica, ora frazione, i cui abitanti contribuirono alla fondazione della città nel XIII secolo. Per la sua importanza è considerata chiesa capoquarto ed estende il suo nome al rione storico in cui è situata. Nel 1902 è stata dichiarata monumento nazionale.
Tipo di intervento:
Le lavorazioni effettuate riguardano la riparazione dei danni conseguenti agli eventi sismici del 2009, del ripristino della continuità strutturale e dell’eliminazione delle vulnerabilità strutturali attraverso tecniche tradizionali, seguendo i principi del restauro conservativo.
La chiesa di Santa Maria Assunta In Paganica, è un complesso monumentale fortemente danneggiato dal sisma, gli interventi effettuati sono sia strutturali che di restauro artistico, riguardano il tetto e la navata con tutte le cappelle annesse e decorazioni sia pittoriche che a rilievo, anche decorati con lamine metalliche, arredi lignei e altari contenuti nelle cappelle, compreso le facciate esterne decorate con pietra.
Condividi
Aquila (AQ)
Tipo di intervento
Restauro
Quando?
19/12/2018 – 22/02/2019