Palazzo Marchitto

Palazzo Marchitto, Puglianello, oggetto di restauro da parte della Mastio Restauri S.r.l.

Valorizzazione e rinnovamento del borgo rurale di Puglianello - P.zzo Marchitto.

Puglianello venne citato per la prima volta nel IX secolo.

Il nome del paese deriverebbe da monte Pugliano, il colle che si trova alle spalle di Telese Terme. Forse alcuni abitanti di Pugliano si trasferirono nell’attuale Puglianello dove fondarono una “piccola Pugliano”, quindi “Puglianello.

Il suo nome originario era quello di Pullianellu.

Appartenuto originariamente alla signoria dei Pugliano di Alife, il paese divenne poi un feudo autonomo (XV secolo) sotto i Celano, i Paolella ed i Martino des Carles di Teano,successivamente i Guercia di Napoli.

Tipo di intervento:

Il progetto ha previsto il restauro, il consolidamento e la valorizzazione dell’intero complesso. Le strutture verticali ed orizzontali sono state opportunamente consolidate ed adeguate alle norme di protezione del rischio sismico, mediante cordolature armate e piattabande ai vani porte e finestre, non passanti sui prospetti esterni,

Sono state eseguite le seguenti lavorazioni: posa in opera di pavimenti, infissi in legno sia all’interno che all’esterno, rinforzo delle volte mediante solette in “cls” armate e sostituzione del solaio in ferro in corrispondenza del terrazzo. Per tutti gli ambienti è stato effettuato il rifacimento di intonaci, tinteggiature e rifiniture.

Infine è stato realizzato il recupero del muro di recinzione, con restauro della muratura antica, ricostruzione di alcune parti con tufelli di recupero, realizzazione di un drenaggio adiacente al muro e trattamento superficiale.

Condividi

Dove si trova?

Puglianello (BN)

Tipo di intervento

Restauro

Quando?

07/07/2015 – 31/12/2015

0

Risorsa 2